Anatra all'arancia

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio30 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio2 ore

Porzioni

Porzioni8

Riposo

Orologio10 minuti

Il contrasto tra la dolcezza della glassa e la succosità della carne, unito al tocco fresco e acidulo degli agrumi, trasforma questa anatra arrosto in un’esperienza culinaria perfetta per le feste.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Pulizia: Se l’anatra non è già pulita, eliminare le interiora e sciacquare bene sotto acqua fredda corrente. Tamponare con carta assorbente per asciugarla completamente.
  • 1. Incisioni: Con un coltello affilato, praticare delle incisioni superficiali sulla pelle dell’anatra, soprattutto sulla zona del petto e delle cosce. Questo aiuta a far fuoriuscire il grasso in eccesso durante la cottura, rendendo la pelle croccante.
  • 2. Marinatura interna: Riempire la cavità dell’anatra con una mezza arancia tagliata a fette, uno spicchio di limone, gli spicchi d’aglio schiacciati e i rametti di timo e rosmarino. Legare le zampe con lo spago da cucina.
  • 3. Preriscaldare il forno: A 200°C in modalità statica.
  • 4. Preriscaldare una teglia: Posizionare l’anatra sulla griglia all’interno di una teglia, con il petto rivolto verso l’alto. Salare e pepare generosamente.
  • 5. Prima cottura: Cuocere per 20 minuti a 200°C per sigillare la pelle e iniziare a sciogliere il grasso.
  • 6. Riduzione del calore: Abbassare il forno a 180°C e cuocere per circa 1 ora e 30 minuti, bagnando l’anatra con i suoi succhi ogni 20 minuti. Utilizzare un termometro da carne: la temperatura interna deve raggiungere i 75°C nella parte più spessa della coscia.
  • 7. Glassa: In una casseruola, unire il succo d’arancia, il miele, l’aceto balsamico, lo zenzero e la salsa di soia. Portare a ebollizione e far ridurre fino a ottenere una consistenza sciropposa (circa 10 minuti).
  • 8. Glassa durante la cottura: Negli ultimi 20 minuti di cottura, spennellare l’anatra con la glassa ogni 5 minuti per creare una crosta caramellata.
  • 9. Agrumi grigliati: Tagliare un’arancia e un limone a metà, cospargerli di zucchero e grigliarli su una padella antiaderente calda fino a caramellizzazione.
  • 10. Mele arrostite: Aggiungere le mele intere in teglia negli ultimi 30 minuti di cottura dell’anatra, bagnandole con i succhi di cottura.
  • 11. Riposo: Lasciare riposare l’anatra per 10 minuti prima di tagliarla. Questo permette ai succhi di redistribuirsi nella carne.
  • 12. Impiattamento: Posizionare l’anatra su un piatto da portata, circondandola con le mele arrostite e gli agrumi grigliati. Decorare con foglie di insalata e spolverare leggermente di pepe nero appena macinato.
  • 13. Consigli. Per ottenere una pelle ancora più croccante, spennellare l’anatra con burro fuso prima di infornarla. Se il grasso rilasciato è eccessivo, eliminarlo dalla teglia per evitare che bruci. Servire l’anatra con una riduzione di glassa rimasta e un contorno di patate arrosto o verdure al vapore.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 16 nov 2024