Asparagi e uova strapazzate


lillo95
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Asparagi e uova strapazzate: un duo semplice e goloso, fresco e cremoso, perfetto per colazioni o brunch pieni di energia!
Ingredienti
- Asparagi250 g
- Uova4 pz (240 g)
- Burro3 cucchiaini
- Cipolla rossa1 pz (150 g)
- Aceto balsamicoq.b.
- Sale fineq.b.
- Peperoncinoq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Inizia pulendo gli asparagi e rimuovendo la parte legnosa. Sbollentali in acqua salata per circa 12 minuti. Nel frattempo monda la cipolla e il peperoncino (se vuoi usarlo) e cuocili con un cucchiaino di burro a fuoco basso. Aggiungi sale e pepe.
1. Fai rosolare per qualche minuto e aggiungi un filo di acqua di cottura degli asparagi. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale.

2. Quando gli asparagi sono quasi pronti rimuovi le cipolle dal fuoco e aggiungile alle uova sbattute. Nella stessa padella aggiungi un cucchiaino di burro e gli asparagi scolati. Fai rosolare gli asparagi a fuoco vivo aggiungendo una presa di sale, del pepe e una scorza di limone.
3. Quando gli asparagi avranno formato una crosticina rimuovili dal fuoco e servili in due piatti. Nella stessa padella aggiungi un cucchiaino di burro e cuoci le uova a fuoco medio alto mescolando continuamente in modo da lasciare incorporare l'aria.
4. Servi con un po' di glassa all'aceto balsamico.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 06 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.