Baklava alle Noci


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Baklava alle noci, un dolce mediorientale croccante e ricco di gusto! Strati di pasta fillo dorata, ripieno di noci e mandorle profumato alla cannella, il tutto avvolto in un irresistibile sciroppo al miele. #baklava #dolcimediorientali #pastafillo #noci #dessertcroccante #ricettatradizionale
Ingredienti
- Pasta fillo250 g
- Noci200 g
- Zucchero di canna100 g
- Acqua100 ml
- Burro100 g
- Mandorle50 g
- Zucchero semolato2 cucchiai
- Miele2 cucchiai
- Cannella in polvere1 cucchiaino
- Limoneq.b.
Procedimento
0. In una ciotola, mescolare le noci tritate, le mandorle, lo zucchero e la cannella.
1. Spennellare una teglia con burro fuso. Disporre un foglio di pasta fillo e spennellarlo con burro. Sovrapporre altri 4-5 fogli, spennellando ogni strato con burro.
2. Continuare alternando strati di pasta fillo e ripieno fino a esaurire gli ingredienti, terminando con almeno 5 strati di pasta fillo imburrata.
3. Tagliare la baklava in rombi o quadrati e decorare ogni pezzo con una noce.
4. Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 40-45 minuti, finché la superficie è dorata.
5. In un pentolino, portare a ebollizione zucchero di canna, miele, acqua e un cucchiaio di succo di limone. Cuocere per 5-7 minuti finché diventa denso. Aggiungere l’acqua di rose se desiderato.
6. Versare lo sciroppo caldo sulla baklava appena sfornata. Lasciare riposare per almeno 4 ore prima di servire, in modo che lo sciroppo venga assorbito.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 27 feb 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.