Biscotti sempliciotti senza glutine


silvana63
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Semplici ma buonissimi, i biscotti senza glutine con farina di mais e riso sono veloci da fare e non deludono mai
Ingredienti
- Farina di mais300 g
- Farina di riso200 g
- Burro125 g
- Zucchero semolato100 g
- Lievito per dolci16 g
- Uova3 pz (180 g)
- Sale fineq.b.
- Essenza vanigliaq.b.
Procedimento
0. Cominciare sciogliendo il burro a bagno Maria. In una bacinella capiente mescolare le uova intere e lo zucchero. Utilizzare un cucchiaio di legno o una frusta. Aggiungere le due farine di mais e di riso e continuare a mescolare. Unire poi il burro precedentemente sciolto a bagno maria.
1. Infine unire un pizzico di sale fino, una bustina di lievito per dolci e l'essenza di vaniglia o meglio un pizzico di vaniglia bourbon in polvere. Continuare a mescolare fino a quando il composto è abbastanza amalgamato.
2. Adesso bisogna lavorarlo con le mani. Fare tante palline e disporre in un piatto largo e capiente. Tenere in frigo per mezz'ora. Intanto riscaldare il forno a 180 gradi. Preparare la teglia e coprirla con un foglio di carta forno.
3. Togliere le palline di pasta dal frigo e disporre sulla teglia, a una certa distanza, in modo da poterle schiacciare leggermente con le dita. Cuocere in forno per 20 minuti
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 14 ott 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.