Brodo di pollo e ceci


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Questo brodo è un #abbraccio liquido, un concentrato di calore e sapore. Le sovraccosce di pollo, cotte lentamente, rilasciano nel #brodo tutta la loro ricchezza, donandogli un gusto pieno e rotondo. Le carote dolci e tenere si sciolgono quasi al palato, mentre i ceci aggiungono una consistenza vellutata e avvolgente. Il profumo del rosmarino e dell’alloro si intreccia con le note lievemente speziate della curcuma, creando una sinfonia di aromi che riscalda corpo e anima.
Ingredienti
- Ceci (precotti)240 g
- Sedano120 g
- Sovracosce di pollo2 pz (400 g)
- Carota2 pz (150 g)
- Alloro1 foglia
- Curcuma1 cucchiaino
- Olio EVO1 cucchiaio
- Aglio1 spicchio
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
- Rosmarinoq.b.
Procedimento
0. Se usi ceci secchi, scolali dopo l’ammollo e sciacquali bene. Pela le carote e tagliale a rondelle, trita grossolanamente la cipolla e il sedano.
1. In una pentola capiente, versa un filo d’olio e fai rosolare le sovraccosce di pollo a fuoco medio per qualche minuto, finché diventano leggermente dorate.
2. Unisci cipolla, carote e sedano, mescolando per un paio di minuti. Aggiungi lo spicchio d’aglio intero e la foglia di alloro.
3. Versa l’acqua nella pentola e porta a ebollizione. Aggiungi i ceci, il rosmarino e un pizzico di sale. Se vuoi, puoi unire anche la curcuma per dare più colore e un aroma leggermente speziato.
4. Abbassa la fiamma e lascia sobbollire per almeno 1 ora e mezza (meglio 2 ore se hai tempo). Man mano, schiuma le impurità che salgono in superficie con una schiumarola.
5. Una volta cotto, togli le sovraccosce, rimuovi la pelle e sfilaccia la carne, poi rimettila nel brodo. Assaggia e regola di sale e pepe. Se il brodo è troppo denso, puoi allungarlo con un po’ d’acqua calda.
6. Servi caldo, magari con una spolverata di prezzemolo fresco e qualche crostino di pane tostato.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 15 mar 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.