Brodo di tofu e verdure


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Questo brodo è leggero ma nutriente, con il tofu che aggiunge proteine e una consistenza morbida, mentre la curcuma e il basilico danno profondità di sapore.
Ingredienti
- Brodo (vegetale)500 ml
- Tofu150 g
- Basilico25 g
- Carota2 pz (150 g)
- Patate gialle2 pz (400 g)
- Curcuma1 cucchiaino
- Scalogno1 pz (40 g)
- Olio EVO1 cucchiaio
- Pepe neroq.b.
- Semi di sesamoq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. In una pentola, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi lo scalogno tritato e le carote a rondelle, facendoli soffriggere per 3-4 minuti fino a quando lo scalogno diventa traslucido.
1. Versa le patate a cubetti nella pentola e mescola bene per insaporirle con il soffritto. Cuoci per altri 3 minuti.
2. Aggiungi il brodo vegetale, la curcuma, sale e pepe a piacere. Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia sobbollire per 15-20 minuti, finché le patate sono morbide.
3. Aggiungi il tofu a cubetti e continua a cuocere per altri 5 minuti, permettendo al tofu di assorbire i sapori del brodo. Alla fine, aggiungi le foglie di basilico spezzettate.
4. Prima di servire, tosta i semi di sesamo in una padella antiaderente per 2-3 minuti, fino a quando sono leggermente dorati.
5. Versa il brodo in ciotole e guarnisci con i semi di sesamo tostati. Puoi aggiungere un filo d'olio d'oliva a crudo per dare un tocco extra di sapore.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 17 set 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.