Brownies al cioccolato e farina di castagne


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Brownies al cioccolato fondente e farina di castagne (senza glutine). Un dolce autunnale dal sapore intenso, ideale per chi cerca un'alternativa gluten-free ai classici brownies.
Ingredienti
- Cioccolato fondente200 g
- Burro150 g
- Zucchero di canna150 g
- Farina di castagne150 g
- Uova3 pz (180 g)
- Lievito per dolci1 cucchiaino
- Estratto di vaniglia1 cucchiaino
- Sale fineq.b.
- Noccioleq.b.
Procedimento
0. Preriscalda il forno a 180°C (statico). Fodera la teglia con carta da forno.
1. In un pentolino a bagnomaria, sciogli il cioccolato fondente con il burro, mescolando fino a ottenere un composto liscio. Lascia intiepidire.
2. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
3. Aggiungi al composto di uova l'estratto di vaniglia e il cioccolato fuso, mescolando delicatamente.
4. Setaccia la farina di castagne con il lievito (se utilizzato) e il sale, quindi incorporala al composto, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
5. Se desideri, aggiungi le noci pecan o le nocciole tritate all'impasto.
6. Trasferisci l'impasto nella teglia preparata, livellando la superficie con una spatola.
7. Inforna per circa 25 minuti. I brownies saranno pronti quando la superficie sarà leggermente croccante e l'interno ancora morbido.
8. Lascia raffreddare completamente nella teglia prima di tagliare a cubetti.
9. 🍂 Suggerimenti e varianti: Senza lattosio: Sostituisci il burro con margarina vegetale o olio di cocco. Aromi aggiuntivi: Per un tocco in più, aggiungi un cucchiaino di cannella o una punta di peperoncino in polvere all'impasto. Decorazione: Spolvera con zucchero a velo o cacao amaro prima di servire.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 04 giu 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.