Budino mele golden


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Budino cremoso alle mele Golden, dolce e delicato, ideale come dessert leggero e profumato, perfetto per chi ama i sapori naturali e fruttati!
Ingredienti
- Mele Golden500 g
- Latte di mandorla250 ml
- Lampone150 g
- Zucchero semolato20 g
- Agar agar3 g
- Limone1 pz (85 g)
- Cannella in polvereq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Lavate bene le mele, tagliatele in quarti, eliminate il torsolo e tagliatele a dadini. Versate in un pentolino le mele, il succo e la scorza del limone, la cannella, l’agar agar, lo zucchero, il sale e due terzi del latte di mandorle. Portate il composto a bollore e lasciate cuocere per una decina di minuti con un coperchio, mescolando spesso per evitare che il fondo attacchi.
1. Una volta che le mele saranno morbide trasferite il tutto nel bicchiere alto nel frullatore ad immersione e frullate fino a ottenere un composto perfettamente liscio, poi unite il latte di mandorle rimanente.
2. Versate il composto negli stampini e riponeteli in frigorifero per almeno 5-6 ore a raffreddare e rapprendersi. Nel frattempo frullate i lamponi con la stevia (o altro dolcificante a piacere) e il succo di limone, poi passateli attraverso il colino a maglie fitte in modo da far passare solo la polpa di lamponi, dividendola dai semini. Servite i budini di mela accompagnati dalla coulis di lamponi o, volendo, spolverizzati con un velo di cannella.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 12 feb 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.