Cassatelle siciliane


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Le cassatelle siciliane sono dolci tipici della tradizione, soprattutto nella zona di Trapani. Sono fagottini di pasta frolla ripieni di una crema dolce di ricotta, zucchero e cioccolato.
Ingredienti
- Farina tipo 00500 g
- Zucchero semolato400 g
- Burro200 g
- Cioccolato fondente100 g
- Uova2 pz (120 g)
- Lievito per dolci1 cucchiaino
- Scorza di limoneq.b.
- Scorza di aranciaq.b.
- Olio vegaleq.b.
- Cannella in polvereq.b.
Procedimento
0. In una ciotola grande, mescola la farina con lo zucchero e il lievito. Aggiungi lo strutto o il burro a pezzetti e la scorza di limone, lavorando il tutto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi le uova e impasta fino a formare una palla omogenea. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
1. Passa la ricotta al setaccio o lavorala con un cucchiaio per renderla più fine. Aggiungi zucchero, cioccolato tritato, cannella e scorza d'arancia. Mescola bene fino a ottenere una crema omogenea.
2. Stendi la pasta frolla in una sfoglia sottile e ritaglia dei cerchi di circa 10 cm di diametro.
Metti un cucchiaio di ripieno al centro di ogni cerchio, poi piega a metà e sigilla bene i bordi, magari aiutandoti con i rebbi di una forchetta per dare anche una forma decorativa.
3. Le cassatelle possono essere fritte o cotte al forno. Per la versione fritta, scalda abbondante olio in una padella e friggi le cassatelle fino a doratura. Scolale su carta assorbente.
4. Per la versione al forno, disponi le cassatelle su una teglia rivestita di carta forno, spennellale con un po' di latte o uovo battuto e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 07 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.