Cheesecake con base di quinoa soffiata


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Raffreddamento
Cheesecake bianchissima senza cottura con base di quinoa soffiata e gel di anguria. Un dessert leggero, senza glutine e dall’estetica mozzafiato, perfetto per l’estate.
Ingredienti
- Anguria250 g
- Ricotta di pecora250 g
- Yogurt greco intero150 g
- Panna fresca100 ml
- Cioccolato fondente100 g
- Quinoa soffiata80 g
- Zucchero a velo50 g
- Olio di cocco15 ml
- Gelatina in fogli6 g
- Estratto di vaniglia5 ml
- Agar agar3 g
- Lime1 pz (50 g)
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Fondi il cioccolato fondente con l’olio di cocco a bagnomaria o microonde. Mescola con la quinoa soffiata e un pizzico di sale. Versa il composto nello stampo e compatta bene con il dorso di un cucchiaio. Metti in freezer per 15 minuti a rassodare.
1. Metti a bagno la gelatina in acqua fredda. In una ciotola unisci ricotta setacciata, yogurt greco, zucchero e vaniglia. Monta la panna a parte e incorporala delicatamente al composto. Sciogli la gelatina in un cucchiaio di panna calda e aggiungila. Versa la crema sopra la base e lascia in frigo 2 ore.
2. Frulla l’anguria con il lime e lo zucchero (se necessario). Filtra. Scalda una parte del succo con l’agar agar, fai sobbollire per 2 minuti, poi unisci al resto del succo. Versa sullo strato bianco già solido e metti in frigo altre 2 ore.
3. 📸 Presentazione perfetta
Piatto nero opaco, cheesecake sormontata da cubetti di anguria, foglioline di menta e gocce di cioccolato fondente sul piatto. Stile minimal, ma d’effetto.
#cheesecakebianca #cheesecakefondente #quinoasoffiata #cheesecakesenzacottura #dessertsenzaglutine #geldianguria #cheesecakegourmet #ricettagourmet #dolcisenzaglutine #cioccolatofondente #dolcifreschi #dolcisenzaforno #dolciestivi
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 04 giu 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.