Cheesecake NY


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Scopri la ricetta della Cheesecake New York, cremosa e ricca, con una base croccante di biscotti. Il dolce perfetto per chi ama i dessert classici e irresistibili.
Ingredienti
- Formaggio spalmabile500 g
- Biscotti secchi200 g
- Burro150 g
- Panna fresca100 ml
- Zucchero semolato100 g
- Mirtilli50 g
- More50 g
- Zucchero a velo20 g
- Uova2 pz (120 g)
- Limone1 pz (85 g)
- Vanillina in polvere1 pz
Procedimento
0. Per la base: frulla i biscotti aggiungendo il burro fuso ed amalgamando. Quando avrai un composto omogeneo, stendilo in una tortiera rotonda foderata con la carta forna e crea la base della tua cheesecake. Lascia quindi riposare in frigo per mezz'ora.
1. In una bowl, mescola le uova, lo zucchero e la vanillina. Aggiungi il succo di mezzo limone e mescola fino ad ottenere una crema omogenea. Unisci il formaggio spalmabile e la panna. Se vuoi puoi aiutarti con una frusta elettrica in modo da montare gli ingredienti in maniera omogenea.
2. Versa il composto sul fondo dei biscotti e cuoci per un'ora a 160°C.
3. Per la crema: Taglia i frutti di bosco a pezzetti ed aggiungili in un pentolino con lo zucchero a velo. Quando si saranno ammorbiditi creando una marmellata spegni il fuoco. Lascia raffreddare la torta ed aggiungi la marmellata di frutti di bosco. Lascia riposare in frigo per due orette.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 15 mar 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.