Choripan Argentino


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Marinatura
Choripán argentino: salsiccia grigliata in pane croccante, con salsa chimichurri. Un classico street food argentino ricco di sapore e tradizione!
Ingredienti
- Pane bianco400 g
- Macinato di manzo250 g
- Pasta di salsiccia250 g
- Aceto di vino rosso1 cucchiaio
- Cumino1 cucchiaino
- Aglio1 spicchio
- Paprika affumincata1 cucchiaino
- Paprika dolce1 cucchiaino
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. In una ciotola, mescola il macinato di manzo e la pasta di salsiccia. Aggiungi paprika dolce, paprika affumicata, peperoncino, cumino, sale, pepe e aglio tritato.
Versa l’aceto di vino rosso e il vino bianco, poi impasta bene per amalgamare i sapori. Copri con pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 1 ora (ideale 12 ore per un sapore più intenso).
🔥 Il segreto? Un buon riposo dell’impasto per esaltare il sapore del chorizo!
1. Ora ci sono due alternative: Senza budello: forma 4 salsicce cilindriche con le mani e compattale bene. Con budello: risciacqua il budello in acqua tiepida, insacca la carne e crea 4 chorizos. In questo caso è sempre meglio avere il budello dal momento che in questo modo si conservano i liquidi in cottura.
2. Taglia i panini a metà e tostali sulla griglia per circa 2 minuti. Taglia i chorizos a metà nel senso della lunghezza (opzionale, ma classico in Argentina). Adagiali nel panino e abbondare con chimichurri. Trovi la ricetta nel link qua sopra. Chiudi e gusta subito!
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 31 mar 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.