Crauti


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Scopri i crauti, cavolo fermentato ricco di probiotici e benefici per la digestione. Ideali come contorno sano e gustoso, perfetti per arricchire i tuoi piatti con un tocco acidulo.
Ingredienti
- Cavolo cappuccio3 Kg
- Sale fine40 g
Procedimento
0. Rimuovete le foglie esterne dal cavolo mettendole da parte. Dividete il cavolo a metà ed eliminate la parte centrale più dura. Con un coltello molto affilato, tagliatelo a fettine sottili. In alternativa potete usare una mandolina. Trasferitelo in una ciotola capiente ed aggiungete il sale.
1. Battete leggermente i crauti con un pestello, copriteli e lasciateli riposare per circa mezz'ora. Trascorsa la mezz'ora il cavolo avrà rilasciato un po' d'acqua di vegetazione, traferitelo nel vaso di fermentazione
2. Quando avrete riempito il vaso a metà battete nuovamente i cavoli per pressarli bene. Proseguite riempiendo completamente il vaso battendo di tanto in tanto affinché il cavolo si pressi bene. Al termine batteteli bene con il pestello.
3. Chiudete il vaso con il suo coperchio e versate dell'acqua nella scanalatura tra il vaso ed il coperchio per chiudere il tutto ermeticamente. Lasciate fermentare per almeno una settimana perima di consumarli, potete decidere anche di protrarre la fermentazione fino a 6-7 settimane.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 18 mar 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.