Crepes farina d'avena e mistocanza


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Questa variante offre un contrasto di sapori e texture molto piacevole, perfetto per chi cerca un'opzione più consistente e saporita.
Ingredienti
- Latte parzialmente scremato250 ml
- Misticanza100 g
- Farina d'avena100 g
- Pomodoro ciliegino100 g
- Stracchino100 g
- Mandorle50 g
- Zucchine2 pz (400 g)
- Uova1 pz (60 g)
- Burroq.b.
Procedimento
0. In una ciotola, mescola la farina d'avena con il sale.
Aggiungi l'uovo e mescola bene.
Incorpora gradualmente il latte, mescolando costantemente per evitare grumi, fino a ottenere una pastella liscia.
1. Riscalda una padella antiaderente e ungi con un po' di olio o burro.
Versa un mestolo di pastella nella padella calda e inclina la padella per distribuire uniformemente la pastella.
Cuoci per circa 2 minuti o fino a quando i bordi non si staccano facilmente, poi gira la crepe e cuoci per altri 1-2 minuti.
Ripeti fino a esaurimento della pastella.
2. Taglia le zucchine a fette longitudinali sottili.
Ungi le fette di zucchine con olio di oliva e griglia su una piastra o una griglia calda fino a che non diventano morbide e leggermente carbonizzate.
Taglia i pomodorini a metà o a quarti.
In una ciotola, schiaccia leggermente lo stracchino con una forchetta per renderlo più spalmabile.
3. Spalma uno strato di stracchino su ciascuna crepe.
Disponi le zucchine grigliate e i pomodorini sopra lo stracchino.Condisci con un pizzico di sale, pepe e erbe fresche tritate.
Piega le crepes a metà o arrotolale.
Servi le crepes calde, per far sì che lo stracchino diventi deliziosamente filante.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 20 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.