Croccante alle mandorle

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio15 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio15 minuti

Porzioni

Porzioni4

Basata sulla storica ricetta di Pellegrino Artusi

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Se presentano la buccia, sbollentate le mandorle e rimuovete la buccia. Dividete le mandorle a metà longitudinalmente, separando i due lobi.
  • 1. Potete tostare le mandorle in friggitrice ad aria per qualche minuto (5-10) a 150°.
  • 2. Mettete lo zucchero in un tegame su fuoco moderato. Lasciate sciogliere lo zucchero fino a che non diventa liquido e leggermente dorato, prestando attenzione a non bruciarlo.
  • 3. Aggiungete le mandorle calde nello zucchero fuso. Mescolate bene per ricoprire completamente le mandorle di zucchero caramellato.
  • 4. Versate il composto su un piano di marmo leggermente oliato o su carta da forno. Usate una spatola per stendere il composto il più sottile possibile. Per evitare che il croccante si attacchi, potete immergere la spatola in acqua calda mentre lavorate il composto.
  • 5. Lasciate raffreddare leggermente il croccante. Tagliate il croccante in pezzi della dimensione desiderata mentre è ancora tiepido.
  • 6. Lasciate raffreddare completamente e conservate in un contenitore ermetico.
  • 7. Variazioni: Potete aggiungere un pizzico di cannella per un tocco di sapore in più.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 08 ago 2024