Croissant con pasta sfoglia fatta in casa

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio1 ora e 30 minuti

Difficoltà

OrologioChef Stellato

Tempo cottura

Orologio10 minuti

Porzioni

Porzioni6

Lievitazione

Orologio9 ore

Croissant con pasta sfoglia fatta in casa, fragranti e burrosi. Scopri la ricetta facile per preparare questi dolci sfogliati freschi e irresistibili!

Ingredienti

Procedimento

  • 0. In una ciotolina, sciogli il lievito di birra fresco in 50 ml di latte tiepido (non superiore a 37°C) con un cucchiaino di zucchero preso dal totale. Lascialo riposare per 10 minuti finché si forma una schiuma in superficie.
  • 1. In una ciotola grande (o nella planetaria), versa la farina, lo zucchero e il sale, facendo attenzione che quest'ultimo non entri in contatto diretto con il lievito. Aggiungi il latte rimanente e il lievito attivato.
  • 2. Lavora l’impasto per circa 5-7 minuti, aggiungendo il burro morbido poco alla volta. L'impasto deve risultare elastico e omogeneo.
  • 3. Forma una palla con l’impasto, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 6 ore (o tutta la notte).
  • 4. Taglia il burro a fette uniformi e disponile tra due fogli di carta forno. Schiacciale con il matterello fino a ottenere un rettangolo di circa 20x15 cm e uno spessore uniforme. Metti il burro in frigorifero per farlo raffreddare bene, ma senza farlo indurire troppo.
  • 5. Stendi l’impasto freddo su un piano infarinato, formando un rettangolo di circa 40x20 cm.
  • 6. Posiziona il rettangolo di burro al centro dell’impasto, lasciando i lati corti scoperti. Ripiega i lati dell’impasto sopra il burro, chiudendo bene per evitare fuoriuscite.
  • 7. Stendi delicatamente l’impasto in un rettangolo lungo e stretto (circa 60x20 cm). Piega un lato verso il centro e sovrapponi l’altro lato (pieghe a portafoglio). Avvolgi l’impasto nella pellicola e fallo riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • 8. Esegui altre due pieghe a portafoglio, lasciando riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti tra un giro e l’altro.
  • 9. Stendi l’impasto in un rettangolo di circa 60x30 cm, con uno spessore di 3-4 mm.
  • 10. Con un coltello affilato o una rotella, ricava dei triangoli con una base di circa 10 cm.
  • 11. Partendo dalla base, arrotola ciascun triangolo su se stesso, tirando delicatamente la punta per creare tensione. Disponi i croissant su una teglia rivestita di carta forno, lasciando spazio tra loro.
  • 12. Copri i croissant con un panno pulito e lasciali lievitare in un luogo tiepido (circa 26°C) per 2-3 ore, finché raddoppiano di volume. Devono risultare soffici al tatto.
  • 13. Preriscalda il forno a 200°C. Spennella i croissant con l’uovo sbattuto e il latte. Cuoci i croissant per 10 minuti a 200°C, poi abbassa la temperatura a 180°C e continua a cuocere per altri 10-12 minuti, fino a quando saranno dorati.
  • 14. Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di vaniglia o scorza di limone grattugiata all'impasto. Conserva i croissant crudi in freezer prima della seconda lievitazione per un massimo di 2 settimane. Basta scongelarli e lasciarli lievitare prima di cuocerli.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 14 dic 2024