Crostata al cioccolato con confettura di ciliegie

Immagine Ricetta

jonny

Tempo preparazione

Orologio1 ora e 30 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio25 minuti

Porzioni

Porzioni6

Riposo

Orologio2 ore

Crostata con base pasta frolla al cioccolato, confettura di ciliegie, ganache al cioccolato fondente come copertura e ganache al cioccolato fondente montata come guarnizione.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Iniziamo dalla base: mettere farina, cacao, burro e zucchero a velo in planetaria e impastare con la foglia a media velocità per qualche minuto, finché il composto risulta sabbioso. A questo punto, aggiungere le uova e mescolare finché non prende una consistenza solida, diventando un panetto. Se non si ha la planetaria, è possibile replicare lo stesso procedimento a mano.
  • 1. Stendere sottilmente il panetto tra due fogli di carta forno, e fare in modo che sia steso il più uniformemente possibile, altrimenti avrete spessori diversi della crostata a prodotto finito. Coppare l'impasto con un anello da forno (vanno bene quelli in silicone), che rappresenta la base della crostata. Se si vogliono realizzare delle monoporzioni, la base sarà coppata con gli stessi stampi da monoporzione. Nello stesso impasto steso, intagliare delle strisce larghe 2 centimetri circa. Questo ci permetterà di avere già le forme predefinite facilmente staccabili dall'impasto una volta rassodato. Importante, la base e le strisce non devono essere staccate in questo momento, ma solo "intagliate".
  • 2. Riporre l'impasto in frigorifero ancora tra i due fogli di carta forno per 2 ore, in modo da farlo rassodare prima della cottura.
  • 3. Finito il riposo, staccare base e bordi (le strisce) e assemblarle sullo stampo per la cottura (anello o monoporzioni), rimuovendo l'eccesso di impasto dai bordi.
  • 4. Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 25 minuti.
  • 5. Una volta cotta la base, lasciar raffreddare e riempire con la confettura. Lasciar riposare in frigorifero.
  • 6. Nel frattempo, occuparsi della ganache. Mettere la panna in un pentolino e portarla a sfiorare il bollore. Appena inizia a bollire spegnere il fuoco e unire il cioccolato. Mescolare con una frusta fino a che il cioccolato sarà completamente sciolto e ben amalgamato. Versare la ganache sulla confettura in modo da chiudere la crostata. Trasferire il tutto in frigorifero e lasciar solidificare la ganache.
  • 7. La ganache rimasta la useremo per la guarnizione. Con delle fruste elettriche, montare il composto finché non ragiunge una consistenza spumosa e ferma. Trasferire in una sac a poche con becco allungato e far rassodare in frigorifero per 30 minuti. Una volta rassodata, realizzare una decorazione a piacimento sopra la ganache non montata (deve essere ben ferma e solida).
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 25 mag 2025