Immagina di affondare il cucchiaio in una soffice crema al mascarpone, avvolta dalla dolcezza delle fragole fresche e dalla croccantezza delicata dei biscotti. Questo dessert è un’esplosione di sapori e consistenze: la freschezza delle fragole si fonde perfettamente con la cremosità del mascarpone e il tocco croccante dei biscotti sbriciolati. Perfetto per una cena romantica o un'occasione speciale, questo dolce è tanto semplice da preparare quanto irresistibile da gustare. Il contrasto tra il dolce della crema e l’acidulo delle fragole creerà un equilibrio perfetto ad ogni boccone.
Ingredienti
Fragola
300 g
Mascarpone
250 g
Panna da cucina
200 ml
Biscotti secchi
100 g
Zucchero semolato
80 g
Tuorlo d'uovo
2 pz (34 g)
Zucchero di canna
1 cucchiaio
Marsala
q.b.
Amaretti
q.b.
Limone
q.b.
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
Carboidrati
Proteine
Grassi
Calorie
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri
fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione.
Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi
specifici.
Procedimento
0. Lavare e asciugare bene le fragole. Tagliarne circa metà a fettine sottili per la decorazione laterale della coppa.
Le restanti fragole tagliarle a pezzetti e metterle in una ciotola con 1 cucchiaio di zucchero e il succo di limone. Lasciare macerare per circa 15-20 minuti in frigorifero.
1. In una ciotola, montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2. Aggiungere il mascarpone e mescolare delicatamente fino a ottenere una crema omogenea.
3. Montare la panna a neve ben ferma e incorporarla delicatamente al composto di mascarpone con movimenti dal basso verso l'alto per evitare di smontare il tutto.
4. Preparare le coppe o i bicchieri in cui servire il dolce.
Disporre le fettine di fragole lungo i bordi delle coppe, con la parte tagliata verso l’esterno.
5. Sbriciolare i biscotti e distribuirne un po' sul fondo di ogni coppa. Aggiungere un cucchiaio di fragole macerate con il loro succo sopra i biscotti. Versare uno strato di crema al mascarpone sopra le fragole. Ripetere il procedimento con uno strato di biscotti, fragole e crema fino a riempire le coppe.
6. Sbriciolare finemente alcuni biscotti (o amaretti) e spolverare la superficie di ciascuna coppa. Decorare con una fragola intera al centro di ogni coppa.
7. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 2-3 ore prima di servire, in modo che il dessert si compatti bene e i sapori si amalgamino.
8. Puoi aggiungere del liquore (facoltativo) alla macerazione delle fragole per un sapore più deciso. Puoi variare la quantità di zucchero in base alla dolcezza delle fragole.
Commenti
Non ci sono ancora commenti
Sous Chef
Vuoi personalizzare questa ricetta con varianti creative o scoprire il vino perfetto da abbinare? Chiedi al nostro Sous Chef! Ti guiderà con consigli su misura per rendere il tuo piatto davvero unico.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.