Empanadas Arabes


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Una variante araba delle tradizionali empanadas, si distingue per la marinatura della carne e la cottura al forno.
Ingredienti
- Macinato di manzo500 g
- Farina tipo 00500 g
- Acqua250 ml
- Olio EVO50 ml
- Pomodoro ramato2 pz (400 g)
- Aglio1 spicchio
- Cipolla bianca1 pz (150 g)
- Bicarbonato di sodio1 cucchiaino
- Olio vegale1 cucchiaio
- Paprika dolce1 cucchiaino
- Cumino1 cucchiaino
- Limone1 pz (85 g)
- Pepe neroq.b.
- Cannella in polvereq.b.
- Prezzemoloq.b.
Procedimento
0. Inizia marinando la carne. In una ciotola aggiungi il macinato di manzo, i pomodori tagli da dadini, la cipolla tagliata finemente, il succo di un limone e le spezie. Lascia marinare per qualche ora in frigorifero.
1. Puoi dunque preparare l'impasto. Unisci la farina con il bicarbonato, l'acqua, l'olio e una generosa presa di sale. Impasta energicamente fino ad ottenere un panetto omogeneo. Fai riposare avvolto da pellicola o coperto da un panno umido per circa mezz'ora.
2. Trascorso il tempo di riposo, forma un rotolo con l'impasto. Taglialo a tocchetti (circa una dozzina ma dipende dalla grandezza che desideri ottenere) e forma delle palline. Utilizza un mattarello per stendere l'impasto ed ottenere un disco. Aiutati, se necessario, con un po' di farina.
3. Riscalda il forno statico a 200°C. Nel frattempo farcisci le empanadas arabes adagiando un cucchiaio abbondante di carne all'interno del disco. Ripiega gli angoli in modo da formare un triangolo. Spennella la superficie con dell'olio vegetale ed inforna per circa 20 minuti.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 27 giu 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.