Farinata di Ceci e Rosmarino

Immagine Ricetta

flavio_campaniolo

Tempo preparazione

Orologio5 minuti

Difficoltà

OrologioFuori sede

Tempo cottura

Orologio40 minuti

Porzioni

Porzioni2

Riposo

Orologio30 minuti

Scopri la ricetta tradizionale ligure della farinata al rosmarino: croccante fuori, morbida dentro, profumata e irresistibile. Solo 4 ingredienti per un piatto genuino e senza glutine! #farinata #farinatadiceci #cucinaitaliana #ricettatradizionale #liguria #ciboligure #veganitalia #rosmarino #senza glutine #fooditaly #ricettefacili #cucinavegana #streetfooditaliano #cucinadicasa #ricetteitaliane

Ingredienti

Procedimento

  • 0. In una ciotola capiente, versa la farina di ceci setacciata e aggiungi l’acqua poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare grumi. Unisci il sale e 2 cucchiai di olio. Copri con un panno e lascia riposare a temperatura ambiente per almeno 4 ore (meglio 6). Se si forma della schiuma in superficie, eliminala con una schiumarola.
  • 1. Porta il forno a 220-240°C in modalità statico (o 220°C ventilato). Se hai la funzione grill, accendila negli ultimi minuti di cottura per dorare la superficie.
  • 2. Ungi bene una teglia di rame stagnato o una di alluminio (non antiaderente) con i restanti 2 cucchiai di olio. Versa la pastella mescolata bene, deve avere uno spessore di circa mezzo centimetro.
  • 3. Distribuisci aghi di rosmarino fresco sulla superficie e, se ti piace, una spolverata leggera di pepe nero.
  • 4. Inforna per circa 30-40 minuti, fino a quando la superficie sarà ben dorata e leggermente croccante ai bordi. Negli ultimi 5 minuti puoi spostare la teglia più in alto nel forno per formare una crosticina.
  • 5. Taglia la farinata a spicchi o a quadretti e servila calda, magari con un bicchiere di vino bianco secco.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 13 mag 2025