Focaccia con lievito madre, pomodoro e pesca


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Lievitazione
Focaccia con lievito madre, pomodoro ramato, pesca, mozzarella strappata, pepe e basilico. Dolce e salato si fondono in un contrasto irresistibile. #focaccia #lievitomadre #estateincucina #pomodoro #pesca #mozzarella #dolcesalato #ricettecreative #cucinaitaliana #basilico #forno
Ingredienti
- Farina tipo 0500 g
- Acqua350 ml
- Pomodoro ramato200 g
- Pesche150 g
- Mozzarella150 g
- Li.co.li. (Lievito)120 g
- Olio EVO35 ml
- Sale fine10 g
- Pepe neroq.b.
- Basilicoq.b.
Procedimento
0. Impasto
Sciogli il lievito madre nell’acqua a temperatura ambiente. Aggiungi tutta la farina e impasta fino a ottenere una massa grezza. Dopo 10 minuti di autolisi, aggiungi il sale, poi l’olio a filo. Lavora fino a ottenere un impasto liscio e ben incordato (puoi usare impastatrice o a mano con pieghe slap&fold). Forma una palla e metti in una ciotola unta, coperta.
1. Lievitazione
Prima lievitazione: 4–6 ore a 24–25°C, o fino al raddoppio.
Formatura: stendi l’impasto in teglia unta con olio e lascia riposare 30 min, poi allargalo delicatamente. Copri con pellicola e lascia lievitare altre 2–3 ore. Questo dipende dalla temperatura. D'estate quando fa più caldo i tempi di lievitazione si possono ridurre di una o due orette.
2. Condimento prima della cottura
Disponi le fette sottili di pomodoro ramato e le fette sottili di pesca sulla superficie.
Aggiungi la mozzarella strizzata e strappata a mano.
Spolvera con pepe nero a piacere.
Aggiungi qualche foglia di basilico fresco (oppure dopo cottura se lo preferisci più verde).
Termina con un giro generoso di olio EVO su tutta la superficie.
3. Cottura
Cuoci in forno statico a 220–230°C nella parte bassa per 10 minuti, poi sposta al centro per altri 15–20 minuti, fino a doratura.
Gli ingredienti sopra devono asciugarsi ma restare succosi, senza bruciare.

4. Note finali
• Puoi aggiungere basilico fresco anche dopo la cottura per un profumo più intenso e fresco.
• Se la mozzarella tende a rilasciare troppa acqua, puoi usare mozzarella per pizza oppure lasciarla scolata in frigo per tutta la notte.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 09 lug 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.