Frittata di cipolle


giacomo_ponte
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Frittata di cipolle dorata e saporita, perfetta sia calda che fredda: un piatto semplice ma dal gusto deciso, ideale per ogni occasione!
Ingredienti
- Cipolla dorata50 g
- Uova4 pz (240 g)
- Sale fineq.b.
- Parmigiano reggiano DOPq.b.
- Pepe neroq.b.
- Olio EVOq.b.
Procedimento
0. Per preparare la frittata con le cipolle cominciate tagliando la cipolla a fette sottili 2 o 3 millimetri. Lasciatela insaporire in una pentola con tre cucchiai di olio, basteranno 5 minuti circa.
1. Nel frattempo in una ciotola rompete le uova, controllatene la freschezza, e sbattetele non troppo a lungo. Salatele, pepatele, aggiungete un cucchiaio di parmigiano e il trito di maggiorana.
Quando le cipolle si saranno raffreddate unitele alle uova e ponete il composto sul fuoco, in una pentola antiaderente in cui avrete sciolto una noce di burro (in alternativa potete usare anche l’olio). Distribuite bene la cipolla in caso non fosse uniformemente stesa.
2. Riducete la fiamma e, dopo uno o due minuti, quando le uova inizieranno a rapprendersi, scuotete leggermente la padella per staccare la frittata dal fondo e, aiutandovi con un piatto piano o con un coperchio, giratela, per cuocerla anche dall’altra parte. Tenetela sul fuoco il necessario, pochi minuti soprattutto se le uova, come in questo caso, sono quattro. Sebbene il grado di cottura dipenda dai gusti non è consigliabile una frittata molto asciutta.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 24 nov 2023
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.