Giardiniera

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio25 minuti

Difficoltà

OrologioFacile

Tempo cottura

Orologio40 minuti

Porzioni

Porzioni4

Un tipico antipasto sott'aceto piemontese. Va bene anche come contorno!

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Per preparare la giardiniera iniziate a lavare e asciugare bene tutte le verdure. Con un coltello tagliate il sedano a tocchetti; passate al cavolfiore staccando le cimette e infine tagliate le cipolle in spicchi.
  • 1. Tagliate i peperoni in falde non troppo grandi e infine tagliate le carote. Quando avrete finito di pulire e tagliare tutte le verdure iniziate a riempire i vasetti (da 500 ml), precedentemente sterilizzati, alternando le verdure a vostro piacere, cercando di non far rimanere spazi vuoti tra una verdura e l'altra. Fermatevi con lo strato di verdure a un dito dal bordo.
  • 2. Dopo averli riempiti tutti, aggiungete in ogni vasetto un cucchiaino di sale fino, una manciata di pepe bianco e 50 ml di aceto di vino. Coprite a filo le verdure con l'acqua e richiudete i vasetti, facendo sempre attenzione a lasciare circa 2 centimetri tra il tappo e il cibo. Mettete un canovaccio sul fondo di una pentola e poi posizionate i vasetti pieni.
  • 3. Riempite di acqua e ricoprite i barattoli con il canovaccio e portate a ebollizione lasciando bollire 40 minuti circa. Lasciate raffreddare e capovolgete i barattoli. Controllate che si sia formato il sottovuoto.
  • 4. Servite al naturale oppure condite la giardiniera con l'olio extravergine di oliva.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 09 feb 2024