Gnocchi integrali con lenticchie e pangrattato

Immagine Ricetta

chef_fede

Tempo preparazione

Orologio1 ora e 30 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio15 minuti

Porzioni

Porzioni3

Se cerchi un primo piatto #gustoso, nutriente e perfetto per le giornate più fresche, questi gnocchi integrali con sugo di lenticchie e #pangrattato croccante ai pomodori secchi fanno al caso tuo! La delicatezza degli gnocchi di patate integrali si sposa alla perfezione con la cremosità del sugo di lenticchie, mentre il #topping croccante di pangrattato e pomodori secchi aggiunge un tocco di sapore irresistibile.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Cuoci le patate: mettile intere e con la buccia in acqua fredda salata e porta a ebollizione. Cuoci per 30-35 minuti finché saranno morbide.
  • 1. Sbuccia e schiaccia: scolale, pelale ancora calde e passale con uno schiacciapatate su una spianatoia. Impasta: aggiungi il sale e incorpora gradualmente la farina integrale e quella di avena, impastando velocemente per ottenere un composto morbido ma lavorabile.
  • 2. Impasta: aggiungi il sale e incorpora gradualmente la farina integrale e quella di avena, impastando velocemente per ottenere un composto morbido ma lavorabile.
  • 3. Forma gli gnocchi: prendi piccole porzioni d’impasto, forma dei cilindri e taglia gnocchi di circa 2 cm. Puoi rigarli con una forchetta o lasciarli lisci. Riposa: lasciali asciugare su un vassoio infarinato mentre prepari il sugo.
  • 4. Se usi lenticchie secche, sciacquale e cuocile in acqua bollente per circa 20 minuti finché sono morbide, poi scolale. Soffritto: trita cipolla, carota, sedano e aglio. Falli rosolare in una padella con un filo d’olio per 5 minuti.
  • 5. Aggiungi le lenticchie: unisci le lenticchie cotte, l’acqua e le spezie. Cuoci: lascia sobbollire per 15 minuti fino a ottenere un sugo denso. Regola di sale e pepe e frulla per una consistenza più omogenea.
  • 6. Scalda l’olio in una padella con l’aglio tritato finemente. Tosta il pangrattato mescolando fino a doratura, poi unisci i pomodori secchi tritati. Togli dal fuoco e lascia intiepidire.
  • 7. Porta a bollore una pentola d’acqua salata. Versa gli gnocchi e scolali con una schiumarola quando salgono a galla. Saltali nel sugo di lenticchie per qualche minuto. Impiatta e cospargi con il topping croccante.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 13 mar 2025