Gnocchi zucca e patate

Immagine Ricetta

flavio_campaniolo

Tempo preparazione

Orologio35 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio25 minuti

Porzioni

Porzioni4

Gnocchi morbidi di zucca e patate, un piatto autunnale ricco di sapore e comfort. Perfetti con burro fuso o salse delicate per un gusto avvolgente!

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Inizia pulendo la zucca e le patate . Non buttare le bucce perché verranno utilizzate per il brodo. Taglia le patate a tocchetti e mettile a bollire per circa 20 minuti in acqua salata. Nel frattempo, taglia la zucca e scottala in padella con un filo d'olio, una presa di sale, il pepe e il rosmarino fino a quando non risulterà morbida. Fai un brodo aggiungendo all'acqua gli scarti della verdura, del rosmarino e una presa di sale.
  • 1. Quando sia la zucca sia la patata saranno morbide uniscile insieme in una bowl e schiacciale con uno schiaccia patate o con una forchetta. Aggiungi una presa di sale, del pepe e l'uovo. Mescola energicamente con una forchetta. Unisci poco alla volta la farina. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • 2. Forma dei salsicciotti con l'impasto e disponili su un tagliare. Fai riposare per mezz'ora in frigorifero. Taglia l'impasto a tocchetti e dai la classica forma dello gnocco con l'aiuto di una forchetta. Non preoccuparti se la forma non viene, la tecnica verrà con il tempo. Puoi sempre aiutarti a regolare la densità con l'aggiunta di farina.
  • 3. Riempi una pentola d'acqua salata e aggiungi il tuo brodo filtrato. Porta a bollore. Nel frattempo dedicati alla fonduta.
  • 4. In un pentolino dai bordi alti fai scogliere dolcemente una noce di burro. Versa nel pentolino la maizena, quindi mescola regolarmente con un frusta per evitare la formazione di grumi. Continua a mescolare per qualche minuto, quindi versa nel pentolino il latte caldo e prosegui la cottura a fuoco basso. Quando avrai ottenuto una salsa densa e cremosa, unisci il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescola fino a farlo amalgamare bene.
  • 5. Cuoci gli gnocchi in acqua bollente fino a quando non verranno a galla. Quindi scolali con l'aiuto di una schiumarola e mantecali in burro e rosmarino. Completa il piatto con la fonduta!
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 03 mar 2024