Gricia


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Immagina una pasta che incarna l’anima rustica e generosa della cucina romana, un piatto che ti avvolge con la sua cremosità e il suo sapore deciso. La gricia è questo e molto di più! Un tripudio di guanciale croccante, pecorino romano e pepe nero, il tutto avvolto da una pasta che cattura ogni sfumatura di sapore. Pochi ingredienti, ma la perfezione è garantita!
Ingredienti
- Pasta fresca all'uovo350 g
- Pecorino100 g
- Guanciale80 g
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Inizia tagliando il guanciale a listarelle o cubetti, a seconda delle tue preferenze. Grattugia il pecorino romano (meglio se fresco, per una cremosità unica!) e macina abbondante pepe nero.
1. In una padella larga, inizia a cuocere il guanciale a fiamma bassa, così da farlo rilasciare il suo grasso naturale lentamente. Non aggiungere olio: il guanciale è già ricco di grassi che lo renderanno croccante e saporito senza bisogno di ulteriori condimenti.
2. Lascia che il guanciale diventi croccante e dorato, ma fai attenzione a non bruciarlo. Questo passaggio richiede pazienza, ma è essenziale per ottenere il giusto equilibrio di sapore e consistenza! Quando è pronto, mettilo da parte.
3. In una pentola capiente, porta ad ebollizione abbondante acqua salata. Cuoci la pasta al dente, seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione. Non scolarla completamente, lascia un po’ d’acqua da parte per legare il tutto.
4. Non appena la pasta è pronta, trasferiscila direttamente nella padella con il guanciale croccante, manteca la pasta a fuoco basso per far assorbire il sugo che il guanciale ha rilasciato. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per creare una salsa morbida e avvolgente. È il segreto per ottenere quella cremosità unica!
5. Spegni il fuoco e aggiungi il pecorino romano grattugiato, mescolando bene per ottenere una crema liscia e perfetta. Aggiungi una generosa macinata di pepe nero: il piccante del pepe e la sapidità del pecorino sono ciò che rende questa pasta davvero speciale!
6. Servi la tua gricia ben calda, magari con un’ulteriore spolverata di pecorino e pepe a piacere. Ogni boccone è un’esplosione di sapori che ti farà innamorare!
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 13 feb 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.