Gulasch


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Gulasch ungherese speziato e ricco, stufato di carne tenera con paprika e spezie. Un piatto caldo e avvolgente, perfetto per i giorni freddi.
Ingredienti
- Brodo (manzo)1.5 L
- Cappello del prete800 g
- Cipolla dorata500 g
- Vino Rosso120 ml
- Olio EVO80 ml
- Burro50 g
- Concentrato di pomodoro20 g
- Ginepro (in bacche)6 bacche
- Alloro2 foglie
- Rosmarinoq.b.
- Pepe neroq.b.
- Paprika dolceq.b.
- Cuminoq.b.
- Farina tipo 00q.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Prima di tutto in una casseruola, sciogliete 50 gr di burro con 40 gr di olio. Poi aggiungete le bacche di ginepro schiacciate e lasciate scaldare. Infine tagliate le cipolle finissime e unitele, abbassate la fiamma e cuocetele coprendo per 10/15 minuti. Poi tagliate la carne a cubetti, infarinateli e rosolateli in un altro tegame con i restanti altri 40 gr di olio un paio di minuti per lato.
1. Successivamente, aggiungete la carne nella casseruola insieme alle cipolle, fate sobbollire e sfumate con il vino rosso. Versate un mestolo di brodo bollente insieme al sughetto ottenuto in padella. lasciate scaldare su fiamma vivace e amano a mano unite anche la paprika in polvere, il mazzetto di rosmarino (intero) la salvia, l’alloro, il cumino, concentrato di pomodoro e il resto del il brodo caldo.
2. Infine coprite con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 3 ore, mescolando poco, la carne non deve sfaldarsi o sfilacciarsi.

3. Lasciate riposare 1 h la carne nel suo liquido a fuoco spento.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 01 feb 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.