Insalata di finocchi


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
n’insalata di finocchi fresca, croccante e leggera: perfetta come contorno detox o antipasto raffinato. Provala con arance, olive o una vinaigrette agli agrumi.
Ingredienti
- Mandorle30 g
- Uva passa15 g
- Finocchio2 pz (500 g)
- Olio EVO2 cucchiai
- Mele granny smith1 g
- Anetoq.b.
- Pepe neroq.b.
- Limoneq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Preparazione del finocchio: Lava i finocchi e affettali finemente utilizzando una mandolina o un coltello affilato.
1. Taglio della mela: Lava la mela, tagliala a fettine sottili e spruzzala con un po’ di succo di limone per evitare che annerisca.
2. Assemblaggio: In una ciotola capiente, unisci le fette di finocchio, la mela, i cranberries e le mandorle.
3. Condimento: Prepara una vinaigrette mescolando olio, succo di limone, sale e pepe. Versa il condimento sull’insalata e mescola delicatamente.
4. Decorazione: Completa con ciuffi di aneto fresco e una macinata di pepe nero.
5. Varianti
Per una versione più ricca: Aggiungi scaglie di Parmigiano Reggiano o una proteina come feta sbriciolata o bocconcini di mozzarella.
Per una nota croccante extra: Puoi sostituire le mandorle con noci pecan o semi di girasole tostati.
Per un sapore agrumato: Prova ad aggiungere qualche fetta d’arancia o pompelmo.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 16 nov 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.