Involtino siciliano


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Involtino siciliano ricco e saporito, farcito con ingredienti tipici dell’isola. Un piatto tradizionale dal gusto intenso e irresistibile.
Ingredienti
- Fesa di manzo600 g
- Vino bianco100 ml
- Macinato di manzo100 g
- Formaggio80 g
- Pangrattato20 g
- Concentrato di pomodoro15 g
- Uova2 pz (120 g)
- Prezzemoloq.b.
- Olio EVOq.b.
- Rosmarinoq.b.
- Noce moscataq.b.
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Mescolare la carne tritata con le uova sbattute, la noce moscata, il pangrattato, il formaggio ragusano tagliato a pezzetti, rosmarino e prezzemolo tritati. Formare un composto da distribuire sulle 4 fette di carne. Arrotolatele bene e chiudere con spago da cucina oppure con stecchini di legno, dovrete formare una specie di fagottino.
1. In una padella capiente scaldare due cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungere la cipolla e un rametto di rosmarino. Rosolare la carne, bagnare con il vino e far evaporare. Diluite il concentrato di pomodoro con acqua calda e versate nella pentola a bagnare e insaporire le braciole. Cuocere per circa 30/35 minuti.
2. Tagliare a fette, dopo aver eliminato gli stecchini di legno e servire subito.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 12 feb 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.