Kebab di pollo fatto in casa


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Marinatura
Scopri come fare il kebab di pollo fatto in casa con sovraccosce speziate e cipolla: cotto su spiedo verticale o in forno, morbido dentro e leggermente croccante fuori. #KebabFattoInCasa #PolloSpeziato #RicetteMediorientali #StreetFoodHomemade #KebabAlForno #SovraccosceDiPollo #RicetteFacili #RicetteSpeziate
Ingredienti
- Sovracosce di pollo1 Kg
- Yogurt intero3 cucchiai
- Paprika dolce2 cucchiaini
- Curcuma1 cucchiaino
- Cumino1 cucchiaino
- Paprika affumincata1 cucchiaino
- Aglio1 cucchiaino
- Coriandolo1 cucchiaino
- Cipolla bianca1 pz (150 g)
- Peperoncinoq.b.
- Cannella in polvereq.b.
- Sale fineq.b.
- Limoneq.b.
Procedimento
0. In una ciotola capiente, mescola lo yogurt con tutte le spezie, l’olio, il succo di limone, sale e pepe. Devi ottenere una crema profumata e corposa.
1. Taglia le sovraccosce in pezzi larghi e regolari (circa 7-10 cm, non troppo piccoli). Immergile nella marinatura, mescolando bene con le mani o con una pinza. Copri con pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
2. Infilza mezza cipolla bianca alla base (piatta verso il basso, bombata verso l’alto), poi alterna i pezzi di pollo marinato impilati bene stretti uno sull’altro. Chiudi con l’altra mezza cipolla in cima.
3. Cuoci su spiedo verticale per circa 50-60 minuti a 180-190°C, finché la superficie è ben dorata. Se il forno ha funzione grill, attivala negli ultimi 5-10 minuti per una crosticina irresistibile.
4. Togli dal forno e lascia riposare 5 minuti. Con un coltello affilato, affetta il pollo verticalmente partendo dall’alto, come nel kebab originale. Servi in una piadina, pane pita o con riso e verdure.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 19 mag 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.