Liquore al basilico

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio25 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio25 minuti

Porzioni

Porzioni10

Riposo

Orologio480 ore

Liquore aromatico al basilico. Da preparare durante il periodo estive. Ottima idea regalo!

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Lava e asciuga accuratamente le foglie di basilico.Se usi la scorza di limone, lava bene il limone e rimuovi solo la parte gialla con un pelapatate, evitando la parte bianca amara
  • 1. Metti le foglie di basilico e la scorza di limone in un barattolo di vetro grande. Versa l'alcol puro nel barattolo, assicurandoti che le foglie siano completamente sommerse. Chiudi il barattolo ermeticamente e lascia macerare in un luogo buio e fresco per 15-20 giorni, agitando delicatamente il barattolo ogni giorno.
  • 2. Dopo il periodo di macerazione, prepara lo sciroppo. Porta a ebollizione l'acqua in una pentola e aggiungi lo zucchero. Mescola fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto. Lascia raffreddare completamente lo sciroppo.
  • 3. Filtra il liquido macerato con un filtro da caffè o una garza per rimuovere le foglie di basilico e la scorza di limone. Mescola lo sciroppo di zucchero raffreddato con l'alcol filtrato.
  • 4. Trasferisci il liquore in bottiglie di vetro pulite e chiudi ermeticamente. Lascia riposare in un luogo fresco e buio per almeno un mese prima di consumare. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio.
  • 5. Chimica del Liquore al Basilico
  • 6. Durante la macerazione, l'alcol agisce come solvente, estraendo i composti aromatici dalle foglie di basilico. Gli oli essenziali del basilico, come l'eugenolo e il linalolo, si dissolvono nell'alcol, conferendo al liquore il suo caratteristico aroma.
  • 7. La dissoluzione dello zucchero in acqua crea una soluzione satura che, una volta raffreddata e miscelata con l'alcol, bilancia la dolcezza del liquore. Lo zucchero non solo aggiunge dolcezza ma agisce anche come conservante, stabilizzando il prodotto finale.
  • 8. Il filtraggio rimuove le particelle solide (foglie di basilico e scorza di limone), lasciando un liquido limpido. Questo passaggio è cruciale per ottenere un liquore piacevole alla vista e al palato.
  • 9. Durante la maturazione, i composti volatili continuano a combinarsi, migliorando il profilo aromatico del liquore. L'alcol facilita la solubilizzazione e la stabilizzazione degli aromi, permettendo un'infusione più uniforme e complessa.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 03 ago 2024