Liquore alla cannella

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio25 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio25 minuti

Porzioni

Porzioni10

Riposo

Orologio360 ore

Immagina un sorso di pura magia invernale, racchiuso in una bottiglia. Il nostro liquore alla cannella è l'essenza stessa della stagione fredda, dove il calore delle spezie si fonde con la dolcezza dello zucchero, creando un elisir capace di riscaldare il cuore e l'anima.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Metti le stecche di cannella (30-40 g) in un barattolo di vetro con l'alcol puro. Chiudi il barattolo e lascia macerare in un luogo fresco e buio per circa 10-15 giorni. Agita il barattolo ogni giorno per assicurarti che la cannella si infonda bene.
  • 1. Durante la macerazione, i composti aromatici e i polifenoli presenti nella cannella vengono estratti nell'alcol. L'alcol è un ottimo solvente per molti composti organici, inclusi oli essenziali e tannini presenti nella cannella.
  • 2. L'aggiunta dell'alcol aiuta a rompere le cellule della cannella, permettendo ai composti aromatici di essere rilasciati e disciolti.
  • 3. Dopo il periodo di macerazione, prepara lo sciroppo di zucchero. In una pentola, porta a ebollizione l'acqua e aggiungi lo zucchero. Mescola finché lo zucchero non si è completamente sciolto. Lascia raffreddare completamente lo sciroppo.
  • 4. La preparazione dello sciroppo di zucchero comporta la dissoluzione dello zucchero nell'acqua calda, formando una soluzione satura. Lo zucchero, sciogliendosi, crea una soluzione dolce che sarà miscelata con l'alcol.
  • 5. Filtra l'alcol aromatizzato alla cannella attraverso un colino fine o una garza per rimuovere le stecche di cannella e eventuali impurità. Mescola l'alcol filtrato con lo sciroppo di zucchero ormai raffreddato. Assicurati di mescolare bene in modo che gli ingredienti si amalgamino perfettamente.
  • 6. Filtrando l'alcol si rimuovono le particelle solide, lasciando solo i composti aromatici disciolti. La miscelazione dello sciroppo di zucchero con l'alcol aromatizzato alla cannella crea un equilibrio tra la dolcezza e il sapore speziato, bilanciando il gusto del liquore.
  • 7. Trasferisci il liquore in bottiglie di vetro pulite e chiudile bene. Lascia riposare il liquore in un luogo fresco e buio per almeno un mese prima di consumarlo. Questo periodo di riposo permetterà ai sapori di amalgamarsi e al liquore di raggiungere la giusta armonia.
  • 8. Il riposo del liquore permette alle molecole aromatiche di stabilizzarsi e amalgamarsi con la soluzione zuccherina, migliorando il profilo aromatico e gustativo del liquore. Durante questo periodo, possono verificarsi reazioni di esterificazione tra gli acidi presenti nella cannella e l'alcol, contribuendo alla complessità del sapore.
  • 9. Dopo il periodo di riposo, il liquore alla cannella è pronto per essere gustato. Servilo freddo, magari dopo averlo tenuto in frigorifero per qualche ora.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 04 ago 2024