Liquore alle erbe


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Questo liquore alle erbe ha un sapore aromatico e rinfrescante, con una dolcezza equilibrata che non risulta troppo predominante.
Ingredienti
- Acqua500 ml
- Alcol alimentare500 ml
- Zucchero semolato300 g
- Menta50 g
- Alloro30 foglie
- Salvia30 g
- Rosmarino30 g
- Scorza di limone10 g
- Ginepro (in bacche)5 bacce
Procedimento
0. Lavare e asciugare bene le erbe aromatiche.
Sbucciare il limone, prelevando solo la parte gialla della scorza.
1. In un grande barattolo di vetro con chiusura ermetica, mettere le erbe aromatiche e la scorza di limone.
Versare l'alcool sopra le erbe e chiudere il barattolo.
Lasciare macerare in un luogo fresco e buio per 10-14 giorni, agitando il barattolo ogni giorno.
2. Dopo il periodo di macerazione, preparare lo sciroppo facendo bollire l'acqua con lo zucchero. Mescolare fino a quando lo zucchero è completamente sciolto.
Lasciare raffreddare completamente lo sciroppo.
3. Filtrare l'alcool macerato attraverso un colino a maglie fini o una garza, eliminando le erbe e la scorza di limone.
Mescolare l'alcool filtrato con lo sciroppo raffreddato.
4. Versare il liquore in bottiglie di vetro pulite.
Lasciare riposare il liquore per almeno 1 mese in un luogo fresco e buio prima di consumarlo, per permettere ai sapori di amalgamarsi bene.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 04 ago 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.