Lonza di maiale a bassa temperatura


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Scopri come preparare una lonza di maiale tenerissima con cottura a bassa temperatura, servita su morbida polentina e arricchita da un fondo bruno dal gusto profondo. #SousVide #LonzaDiMaiale #CotturaPerfetta #PolentaGourmet #SecondoElegante #FondoBruno #RicettaChef #CucinaModerna
Ingredienti
- Acqua1.1 L
- Lonza di maiale600 g
- Ossi da brodo500 g
- Vino Rosso240 ml
- Cipolla bianca150 g
- Polenta gialla150 g
- Carota75 g
- Sedano40 g
- Concentrato di pomodoro25 g
- Burro19 g
- Aglio1 spicchio
- Rosmarinoq.b.
- Alloroq.b.
- Pepe neroq.b.
- Timoq.b.
- Olio EVOq.b.
- Sale fineq.b.
- Parmigiano reggiano DOPq.b.
Procedimento
0. Massaggia la carne con sale, pepe, aglio schiacciato, rosmarino e timo. Mettila in un sacchetto sottovuoto con un filo d’olio evo. Cuoci a 63°C per 3 ore in roner o in forno a vapore. Se non hai strumenti, usa il forno statico a 120°C per circa 90 minuti, coperta da carta forno e stagnola.
1. Tosta le ossa in forno a 200°C per 30 minuti. In una pentola, rosola sedano, carota e cipolla tritati. Aggiungi le ossa, il concentrato, le erbe e sfuma con il vino. Copri con l’acqua e fai ridurre per almeno 2 ore a fuoco basso. Filtra e fai addensare ulteriormente fino a ottenere una salsa scura e intensa. Regola di sale.
2. Porta l’acqua a bollore con un pizzico di sale. Versa a pioggia la farina di mais mescolando con una frusta. Cuoci per circa 10-12 minuti fino a ottenere una crema morbida. Manteca con burro e, se desideri, un cucchiaio di formaggio per maggiore rotondità.
3. Togli la lonza dal sacchetto, asciugala e scottala su tutti i lati in padella con una noce di burro e un filo d’olio. Caramella leggermente la superficie per una crosticina dorata.
4. Stendi un cucchiaio abbondante di polentina sul piatto. Adagia sopra le fettine di lonza tagliata al coltello. Nappa con il fondo bruno caldo e servi con una spolverata di pepe fresco.
5. 💡 Consigli dello chef > Marinatura notturna: Puoi lasciare la lonza in frigo con aromi per 12 ore prima di cuocerla per renderla ancora più saporita. Polenta al cucchiaio: Se la desideri più fluida, aumenta leggermente l'acqua. Fondo bruno extra: Si conserva in freezer in cubetti: ottimo anche per altri piatti di carne!
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 19 mag 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.