Madeline

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio15 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio12 minuti

Porzioni

Porzioni6

Raffreddamento

Orologio30 minuti

Le madeleine sono uno dei dolci più #iconici della pasticceria francese, piccole #delizie a forma di conchiglia, morbide e fragranti. Perfette per accompagnare un tè o un caffè, le madeleine sono semplici da preparare ma richiedono attenzione ai dettagli per ottenere la giusta consistenza e il classico “effetto incavo” che le rende così irresistibili. Ecco la ricetta perfetta per realizzare delle madeleine classiche e soffici!

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Inizia preriscaldando il forno a 180°C (modalità statica) e imburra bene lo stampo per madeleine, oppure rivestilo con spray staccante per dolci. Fai fondere il burro in un pentolino a fuoco basso o nel microonde e lascialo intiepidire. È importante che il burro non sia troppo caldo quando lo aggiungi all'impasto.
  • 1. Grattugia la scorza di un limone, facendo attenzione a non prendere la parte bianca amara. Se usi la vaniglia in bacca, aprila e raschia i semi con un coltello.
  • 2. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Puoi utilizzare una frusta elettrica per velocizzare il processo. Il composto dovrà essere gonfio e di colore chiaro.
  • 3. In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina e il lievito in polvere. Aggiungi gradualmente la farina setacciata al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto.
  • 4. Versa il burro fuso e intiepidito nell’impasto, mescolando delicatamente fino ad ottenere una consistenza liscia. Aggiungi la scorza di limone grattugiata, i semi della bacca di vaniglia (o l'estratto) e, se ti piace, il miele. Mescola per distribuire uniformemente gli aromi.
  • 5. Copri la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è cruciale per ottenere la tipica forma “a conchiglia” delle madeleine, in quanto il riposo aiuterà l’impasto a prendere consistenza.
  • 6. Dopo il riposo, distribuisci l’impasto negli stampi per madeleine, riempiendoli per circa i 2/3 della loro capacità. Inforna nel forno già caldo a 180°C per circa 10-12 minuti, o finché le madeleine non risulteranno dorate in superficie e saranno gonfie. La tipica forma a conchiglia dovrebbe essere ben visibile. Se non hai uno stampo per madeleine, puoi usare uno stampo per muffin, ma otterrai una forma diversa.
  • 7. Una volta cotte, sforna le madeleine e lasciale riposare per qualche minuto nello stampo. Sformale delicatamente e lasciale raffreddare su una griglia. Se vuoi, puoi spolverare le madeleine con zucchero a velo per una finitura elegante. Aggiungi delle gocce di cioccolato per una variante più golosa.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 31 mar 2025