Melanzane Saltate in Padella con Pomodorini


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Melanzane saltate in padella con pomodorini, peperoncino e prezzemolo: cottura a fuoco alto con poco olio per un contorno leggero e saporito. #melanzane #melanzanesaltate #pomodorini #peperoncino #prezzemolo #contornileggero #cucinaitaliana #pocoolio #cotturaveloce #ricettasemplice #vegetariano #antipasto #verdure #gustoso #facilericetta #saporito
Ingredienti
- Pomodoro ciliegino200 g
- Olio EVO2 cucchiai
- Melanzane2 pz (500 g)
- Prezzemoloq.b.
- Sale fineq.b.
- Peperoncinoq.b.
Procedimento
0. Lava le melanzane e tagliale a cubetti o strisce di circa 2 cm. Scalda una padella larga a fuoco alto e aggiungi 1 cucchiaio di olio evo, distribuendolo bene.
1. Versa le melanzane e saltale a fuoco alto senza coperchio, mescolando spesso, per circa 7-8 minuti, finché saranno dorate e tenere. L’obiettivo è usare poco olio ma ottenere una cottura rapida e uniforme. Abbassa la fiamma a media e aggiungi i pomodorini e il peperoncino tritato. Sala leggermente.
2. Cuoci per altri 5 minuti, mescolando delicatamente, finché i pomodorini si ammorbidiscono ma restano integri. Spegni il fuoco e unisci il prezzemolo tritato, mescolando bene. Servi caldo o a temperatura ambiente come contorno leggero o base per altre preparazioni.
3. Puoi aggiungere uno spicchio d’aglio in padella insieme alle melanzane se ti piace. Se vuoi più piccantezza, aumenta la quantità di peperoncino o aggiungi qualche fiocco di peperoncino secco a fine cottura.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 09 giu 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.