Merluzzo Gratinato


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Filetti di merluzzo massaggiati con olio evo, avvolti da una panatura profumata all’aglio e prezzemolo, poi cotti al forno fino a ottenere una crosticina dorata e irresistibile. Un secondo leggero, veloce e pieno di gusto mediterraneo. #merluzzogratinato #secondodipesce #ricettaveloce #cucinaitaliana #pangrattato #cucinafacile #piattolight #forno #prezzemolo #olioevo #fishrecipes #ricettegustose
Ingredienti
- Filetto di merluzzo400 g
- Pangrattato4 cucchiai
- Olio EVO2 cucchiai
- Prezzemolo1 cucchiaino
- Aglio1 spicchio
- Parmigiano reggiano DOP1 cucchiaio
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. In una ciotola unisci pangrattato, aglio grattugiato, prezzemolo tritato, pepe e un pizzico di sale.
1. Ungi i filetti di merluzzo con un filo d’olio evo, massaggiandoli bene su tutti i lati.
2. Passa i filetti nella panatura, premendo con le mani per farla aderire bene. Se avanza un po’ di panatura, tienila da parte.
3. Sistema i filetti su una teglia rivestita con carta forno. Spargi sopra la panatura rimasta e aggiungi un altro filo d’olio.
4. Inforna per 20-25 minuti fino a quando la superficie è dorata e croccante. Per un effetto ancora più gratinato, accendi il grill negli ultimi 2 minuti.
5. Ottimo con insalata fresca o patate arrosto.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 17 mag 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.