Merluzzo su letto di patate


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Merluzzo su letto di patate, leggero e saporito. Un secondo piatto semplice e completo, perfetto per pranzi o cene equilibrate.
Ingredienti
- Filetto di merluzzo400 g
- Patate gialle350 g
- Burro50 g
- Cipolla dorata50 g
- Amido di mais (Maizena)15 g
- Aglio1 spicchio
- Olio EVOq.b.
- Lattugaq.b.
- Rosmarinoq.b.
- Sale fineq.b.
- Salsa di soiaq.b.
- Limoneq.b.
Procedimento
0. Per la base: grattugia le patate con l'aiuto di una grattugia. Bolli le patate in acqua salata per circa 3 minuti. Trascorso il tempo scolale e aggiungile in una bowl con la maizena, il sale, il prezzemolo ed il pepe. In una padella antiaderente aggiungi una noce di burro e una volta sciolto adagia una parte del composto fino a formare un disco compatto (aiutandoti con una marisa). Cuoci il disco per 5 minuti per lato fino a quando non risulterà croccante.
1. Per il merluzzo: sciogli una noce di burro ed un filo d'olio in una padella antiaderente. Aggiungi quindi gli aromi e mezzo limone tagliato in quattro e cuoci il merluzzo con il coperchio per circa tre minuti per lato. Una volta che il merluzzo sarà cotto trasferiscilo sul disco di patate, che avrete riposto al centro di un piatto fondo.
2. Completate la ricetta aggiungendo l'insalata e versando qualche goccia di salsa di soia per insaporire il tutto.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 19 gen 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.