Minestrone fatto in casa


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Prepara un minestrone fatto in casa sano, nutriente e ricco di verdure di stagione. Una ricetta semplice e genuina, perfetta per riscaldare corpo e mente.
Ingredienti
- Brodo (vegetale)1 L
- Spinaci (freschi)250 g
- Pomodori pelati240 g
- Patate novelle3 pz (225 g)
- Olio EVO2 cucchiai
- Porro2 pz (400 g)
- Aglio2 spicchi
- Peperone2 pz (440 g)
- Alloroq.b.
- Timoq.b.
Procedimento
0. In una grande pentola, scaldare l'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungi l'aglio tritato e i porri a rondelle. Soffriggi per circa 3-4 minuti fino a quando non diventano traslucidi.
1. Aggiungi i peperoni e le patate alla pentola e mescola bene. Lascia cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
2. Versa i pomodori pelati nella pentola e schiacciali leggermente con un cucchiaio di legno. Aggiungi il brodo vegetale e porta a ebollizione. Abbassa la fiamma, copri e lascia sobbollire per circa 20 minuti, o fino a quando le patate non saranno tenere.
3. Aggiungi gli spinaci tritati nell'ultimo minuto di cottura, permettendo loro di appassire delicatamente nel brodo caldo.
4. Assaggia e aggiusta di sale e pepe, e aggiungi le erbe aromatiche tritate a piacere. Servi il minestrone caldo, magari con una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo d'olio d'oliva extra vergine.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 20 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.