Mini croissant prosciutto e formaggio


karo_lina_barbosa
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Hai voglia di uno #snack sfizioso ma zero tempo (e voglia) di impastare? Questi mini #croissant di pasta sfoglia sono la soluzione perfetta! Bastano pochi ingredienti, un rotolo di #sfoglia già pronta e in meno di mezz’ora avrai dei bocconcini dorati, fragranti e filanti. Ottimi per un aperitivo last-minute, una merenda salata o per stupire gli amici con il minimo sforzo.
Ingredienti
- Pasta sfoglia230 g
- Prosciutto cotto80 g
- Formaggio a fette80 g
- Tuorlo d'uovo1 pz (17 g)
- Latte parzialmente scrematoq.b.
- Semi di papaveroq.b.
Procedimento
0. Stendi il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro e taglialo in 12 spicchi (come una pizza).
1. Su ogni spicchio, posiziona un pezzetto di prosciutto cotto e un cubetto o una fettina di formaggio vicino alla base più larga.
2. Arrotola ogni spicchio partendo dalla base larga fino alla punta, dandogli la classica forma a croissant. Disponili su una teglia rivestita di carta forno.
3. In una ciotolina, sbatti il tuorlo con il latte e spennella la superficie dei croissant.
Cospargi con semi di papavero per un tocco croccante e decorativo.
4. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (statico) o 170°C (ventilato) per circa 18-20 minuti, finché saranno dorati e gonfi.
5. Lasciali intiepidire qualche minuto e servili caldi, perfetti per aperitivi o merende salate!
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 15 mar 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.