Nigiri

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio35 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio10 minuti

Porzioni

Porzioni4

Riposo

Orologio40 minuti

Scopri come preparare dei nigiri perfetti con la nostra guida dettagliata! Dalla scelta del riso alla tecnica di taglio del pesce, ti sveliamo tutti i segreti per realizzare questi iconici bocconcini giapponesi con tonno, salmone e gamberi.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Lava il riso sotto acqua corrente finché l’acqua non risulta limpida. Questo elimina l’amido in eccesso, rendendo il riso più compatto.
  • 1. Mettilo in una pentola con l’acqua e lascialo riposare 30 minuti. Poi cuocilo a fuoco medio fino a ebollizione, abbassa la fiamma e copri con un coperchio per 10 minuti. Spegni il fuoco e lascia riposare altri 10 minuti senza scoperchiare.
  • 2. Nel frattempo, scalda leggermente aceto di riso, zucchero e sale fino a dissoluzione. Versa il riso in un Hangiri (o una ciotola ampia), condisci con il mix di aceto e mescola delicatamente con una spatola in legno. Copri con un panno umido e lascia raffreddare.
  • 3. Taglio del pesce. Usa un coltello affilato (Yanagiba, se disponibile). Taglia delle fette da 5-6 cm di lunghezza, 2-3 cm di larghezza e circa 5 mm di spessore. Effettua un taglio diagonale a 45° per ottenere una superficie ampia e liscia, facilitando l’adesione al riso.
  • 4. Sguscia i gamberi lasciando la coda intatta. Incidili lungo il ventre ed elimina il filo intestinale. Sbollentali in acqua per 30 secondi, poi raffreddali in acqua ghiacciata. Aprili a libro con un taglio sul dorso per appiattirli.
  • 5. Inumidisci leggermente le mani con acqua e un pizzico di aceto per evitare che il riso si attacchi. Prendi una piccola quantità di riso (circa 15-18 g) e modellala in una forma ovale compatta. Spalma una punta di wasabi sulla fetta di pesce.
  • 6. Posiziona il pesce sul riso, premi delicatamente con le dita per farlo aderire. Per i gamberi, poggiali aperti sopra il riso e premi leggermente.
  • 7. Nigiri con alga nori: per alcuni pesci più delicati (ad es. anguilla o omelette giapponese), puoi avvolgere un sottile nastro di alga nori attorno al nigiri per stabilizzarlo.
  • 8. Abbinamenti: servi i nigiri con salsa di soia di qualità, wasabi e zenzero marinato per pulire il palato tra un boccone e l’altro.
  • 9. Alternative al pesce crudo: puoi usare anguilla grigliata (unagi), uova di pesce (ikura) o tofu marinato per una versione vegetariana.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 24 feb 2025