Paella de Mariscos


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Vuoi portare il sapore autentico della Spagna nella tua cucina? Prova la paella ai frutti di mare, un piatto iconico della #tradizione spagnola, ricco di ingredienti freschi e profumati. Preparata con riso bomba, #gamberi, calamari, cozze e vongole, questa ricetta esalta tutto il gusto del Mediterraneo. Il segreto? La cottura perfetta, lo zafferano che dona il suo inconfondibile colore dorato e il mitico socarrat, la crosticina croccante che rende ogni boccone irresistibile. Perfetta per una cena conviviale o un pranzo speciale!
Ingredienti
- Brodo (pesce)750 ml
- Gamberi300 g
- Riso bomba300 g
- Calamari200 g
- Cozze150 g
- Vongole veraci150 g
- Vino bianco100 ml
- Aglio2 spicchi
- Pomodoro ramato2 pz (400 g)
- Limone1 pz (85 g)
- Peperone1 pz (220 g)
- Paprika dolce1 cucchiaino
- Olio EVO1 cucchiaio
- Cipolla dorata1 g
- Prezzemoloq.b.
- Sale fineq.b.
- Zafferanoq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Per un sapore più intenso, prepara un brodo di pesce con le teste e i gusci dei gamberi, una carota, una cipolla, una costa di sedano e una foglia di alloro. Copri con un litro d’acqua, fai sobbollire per 20-25 minuti, poi filtra e tieni in caldo. Questo brodo arricchirà la tua paella con un gusto profondo e autentico!
1. Fai spurgare le vongole in acqua salata per almeno due ore. Pulisci le cozze eliminando il bisso e raschiando il guscio. In una padella, scalda un filo d’olio e fai aprire cozze e vongole con uno spicchio d’aglio e il vino bianco. Una volta aperte, filtrane il liquido e tienilo da parte.
2. Sguscia metà dei molluschi per facilitare la degustazione, lasciando alcuni gusci per decorare.
3. Scalda 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva nella paellera. Aggiungi i calamari e la seppia e falli rosolare per qualche minuto. Unisci la cipolla tritata e l’aglio, facendoli soffriggere dolcemente.
4. Aggiungi il peperone a listarelle e lascia cuocere per 3-4 minuti. Incorpora i pomodori grattugiati e la paprika affumicata. Cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a ottenere un sofrito denso e saporito.
5. Versa il riso nella padella e mescola bene per farlo tostare leggermente, assorbendo i sapori del soffritto. Aggiungi lo zafferano sciolto nel brodo. Non mescolare più da questo momento! Il riso deve cuocere assorbendo gradualmente il liquido, formando la caratteristica crosticina sul fondo.di pesce caldo, poi versa il brodo poco alla volta.
6. Dopo 10 minuti di cottura, aggiungi i gamberi interi, i calamari e i molluschi distribuiti uniformemente sulla superficie. Continua la cottura per altri 8-10 minuti, finché il riso avrà assorbito quasi tutto il liquido.
7. Negli ultimi 2 minuti, alza leggermente la fiamma per creare il socarrat, la crosticina croccante sul fondo della paella.
8. Spegni il fuoco, copri la paellera con un canovaccio e lascia riposare per 5 minuti.
Decora con prezzemolo tritato e servi con spicchi di limone, da spremere direttamente sulla paella prima di mangiare.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 28 feb 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.