Pan brioche senza glutine


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Lievitazione
Scopri la ricetta del pan brioche senza glutine: soffice, profumato e perfetto per la colazione o la merenda. Facile da preparare, anche in versione dolce o salata.
Ingredienti
- Mix farina senza glutine450 g
- Latte parzialmente scremato230 ml
- Zucchero semolato70 g
- Burro50 g
- Lievito di birra (fresco)6 g
- Uova3 pz (180 g)
- Scorza di limoneq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. In una bowl mescolare il latte con il lievito e lo zucchero. Aggiungete quindi la farina e mescolare energicamente. Quando sarà completamente assorbita aggiungete le uova una alla volta e la scorza di un limone grattugiata. Incorporate gli ingredienti ed infine aggiungete il burro a tocchetti ed il sale. Incorporate anche quest'ultimi.
1. Lasciate riposare l'impasto per una ventina di minuti. Nel frattempo imburrate una teglia da plumcake. Dividete quindi l'impasto in 3 parti uguali e formate delle palline che adagiate all'interno dello stampo. Lasciate riposare coperto da pellicola per circa 4 ore in un luogo caldo, o fino a quando il volume non sarà più che raddoppiato.
2. Preriscaldate il forno a 190°C e inserite sul fondo una teglia piena d'acqua. Questo servirà a creare un ambiente umido in modo da permettere all'impasto di gonfiarsi. Cuocete in forno per circa 30 minuti. Rimuovete quindi la teglia con l'acqua e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Lasciate intiepidire prima di tagliare.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 08 mar 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.