Pane ad alta idratazione

Immagine Ricetta

flavio_campaniolo

Tempo preparazione

Orologio30 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio50 minuti

Porzioni

Porzioni4

Lievitazione

Orologio6 ore

Pane ad alta idratazione, con crosta croccante e mollica soffice e alveolata. La ricetta ideale per un pane artigianale dal gusto autentico!

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Questa non è la rigorosa preparazione del pane ma può comunque garantire una pane morbido e croccante. Iniziate mescolando l'acqua e il lievito in una ciotola abbastanza capiente. Aggiungete dunque un cucchiaio di malto d'orzo o in alternativa di zucchero e la farina. Mescolate energicamente per 5 minuti.
  • 1. Lasciate quindi riposare per 10 minuti in modo che si formi la maglia glutinica che andrà ad incorporare ed ingabbiare l'anidride carbonica rilasciata dai lieviti.
  • 2. Stendete quindi l'impasto in un piano liscio e iniziate ad applicare un giro di pieghe. Lasciate riposare 10 minuti. Dovranno essere effettuati 3 giri di pieghe.
  • 3. Prendere dunque un cestino per il pane (anche una forma per i plumcake in alternativa andrà bene) e riponete il pane a lievitare per 6 ore a temperatura ambiente. In questo modo avverrà la sua formatura.
  • 4. Terminata la lievitazione, accendete il forno statico a 220°C mettendo sul fondo una teglietta con dell'acqua. In questo modo l'ambiente del forno si manterrà umido e verrà favorita l'apertura del pane. Capovolgete il pane in una teglia e applicate un taglio netto verticale.
  • 5. Infornate per 20 minuti. Trascorso questo tempo rimuovete dal forno la teglia con l'acqua ed abbassate la temperatura a 180 °C. Continuate la cottura per 30 minuti. Sfornate e fate raffreddare il pane capovolto.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 26 nov 2023