Pane arabo e hummus


alice96
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Uno spuntino semplice e salutare o un buon antipasto da gustare in compagnia
Ingredienti
- Ceci (precotti)250 g
- Farina tipo 00250 g
- Acqua150 ml
- Tahina25 g
- Olio EVO2 cucchiai
- Aglio1 spicchio
- Limoneq.b.
- Cuminoq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. In una ciotola, mescola la farina con un pizzico di sale.
1. Aggiungi l’acqua poco alla volta e impasta fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Se necessario, aggiungi un filo d’acqua o farina per regolare la consistenza.
2. Copri l’impasto con un panno e lascialo riposare per almeno 30 minuti.
3. Dividi l’impasto in 4-6 palline e stendile con un mattarello fino a ottenere dischi sottili (circa 2-3 mm).
4. Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
5. Spennella ogni disco con olio d’oliva e cuocilo in padella per circa 1-2 minuti per lato, fino a quando si gonfia leggermente e compaiono bolle dorate.
6. Se vuoi un hummus super cremoso, sbuccia i ceci sfregandoli tra le mani o frullali subito con un po’ di acqua.
7. In un mixer o frullatore ad immersione, unisci i ceci, la tahina, il succo di limone, l’aglio, il sale e il cumino.
8. Inizia a frullare aggiungendo l’olio e l’acqua a filo, fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata.
9. Assaggia e aggiusta di sale o limone se necessario
10. Trasferisci in una ciotola, decora con un filo d’olio e, se ti piace, paprika o semi di sesamo.
11. Per un tocco in più, puoi servire il tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva mescolato con peperoncino e aglio tritato finemente, creando una salsa aromatica e leggermente piccante che esalta il sapore del pane e dell’hummus. Spennellalo sul pane caldo o versalo direttamente sulla crema di ceci per un’esplosione di gusto mediorientale.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 09 feb 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.