Pane in cassetta con segale, LM e semi vari

Immagine Ricetta

flavio_campaniolo

Tempo preparazione

Orologio45 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio55 minuti

Porzioni

Porzioni6

Lievitazione

Orologio8 ore

Pane in cassetta rustico fatto in casa con farina Manitoba, segale, licoli e semi. Soffice, profumato e ricco di gusto. Ideale per colazione o toast salati. #paneincassetta #paneartigianale #panefattincasa #panerustico #paneconlicoli #lievitazionenaturale #ricettapanecasalingo #panesoffice #panesalutare #panedisegale #panemanitoba #licoli #paneconsemi #semidilino #semidigirasole #paneintegrale #ricettapanerustico #panesenzalievitodibirra #fermentazionenaturale #panedacolazione #sandwichbread #toastfattoincasa

Ingredienti

Procedimento

  • 0. In una ciotola capiente, mescola le farine con 270 g di acqua (tienine da parte 50 g). Copri con pellicola e lascia riposare 30-60 minuti. Questo passaggio aiuta la farina ad assorbire meglio l’acqua e migliora la struttura del pane.
  • 1. Unisci il licoli ben attivo all’impasto. Impasta a mano o con planetaria finché il composto risulta omogeneo. Aggiungi gradualmente la restante acqua (50 g) a filo durante l’impasto. Solo alla fine aggiungi il sale e i semi. Impasta ancora fino a ottenere una massa morbida, leggermente appiccicosa ma coesa (può essere utile fare 2-3 pieghe in ciotola ogni 20 minuti).
  • 2. Rovescia l’impasto su un piano leggermente infarinato. Dai una piega a libro, poi arrotola delicatamente l’impasto fino a formare un filone della lunghezza dello stampo. Sistema il filone nello stampo per il pane in cassetta o da plumcake leggermente oliato o rivestito di carta forno. Copri e lascia lievitare 6-8 ore a temperatura ambiente, oppure 12-18 ore in frigo.
  • 3. Preriscalda il forno statico a 220°C. Se usi uno stampo per il pane in cassetta inforna direttamente. Se invece lo cuoci in uno stampo aperto, metti una teglia vuota in basso per creare vapore. Prima di infornare, spruzza leggermente la superficie del pane con acqua o spennella con poco olio. Inforna e versa una tazza d’acqua bollente nella teglia vuota per creare vapore. Cuoci per 15 minuti a 220°C, poi abbassa a 190°C e continua per altri 25-30 minuti. Se usi lo stampo per il pane in cassetta, rimuovi il pane dallo stampo e cuoci per altri 10 minuti in modo da renderlo croccante fuori.
  • 4. Sforna. Fai raffreddare fuori dallo stampo su una gratella per almeno 2 ore prima di tagliarlo. Se lo tagli da caldo, l’umidità rovinerà la mollica.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 03 giu 2025