Pasta all'ortolana


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Pasta all’ortolana con verdure di stagione saltate, un primo piatto colorato, leggero e ricco di gusto, perfetto per ogni occasione.
Ingredienti
- Pasta di grano duro400 g
- Zucchine350 g
- Melanzane350 g
- Peperone250 g
- Pomodoro ciliegino150 g
- Olive nere80 g
- Aglio2 spicchi
- Capperi sotto saleq.b.
- Sale fineq.b.
- Basilicoq.b.
- Olio EVOq.b.
Procedimento
0. Per prima cosa, lava bene le verdure sotto l'acqua corrente fredda. Spunta le zucchine e tagliale a cubetti. Rimuovi il picciolo dalle melanzane e tagliale a cubetti. Taglia i pomodorini a metà. Taglia a listerelle anche un peperone. Successivamente snocciola le olive nere con cura.
1. Metti un filo d’olio extravergine in una padella. Aggiungi uno spicchio d’aglio e fai rosolare per qualche minuto a fiamma bassa. Aggiungi ora le melanzane e i peperoni in padella. Lasciale cuocere con il coperchio a fiamma moderata per circa 10 minuti.
2. In un’altra padella scalda un cucchiaio di olio extravergine con il secondo spicchio d’aglio.
3. Quando si sarà scaldato, versa le olive snocciolate. Aggiungi un cucchiaio di capperi dissalati. Unisci i pomodorini tagliati a metà. Profuma infine con qualche foglia di basilico. Lascia cuocere a fiamma media con coperchio per circa 10 minuti 20. A questo punto, porta a bollore l’acqua per la pasta in una pentola.
4. Riprendi la padella con le melanzane e aggiungi le zucchine a cubetti. Unisci poi il sughetto di pomodorini cotto precedentemente. Lascia cuocere a fiamma media con il coperchio per 10 minuti, finché le zucchine non si saranno ammorbidite.
5. Cuoci la pasta. Scola la pasta al dente e ferma la cottura passandola sotto un getto d’acqua corrente fredda; dopodiché versala nella padella con il condimento.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 19 gen 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.