Pasta alla zozzona


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Pasta alla zozzona cremosa e ricca, con pancetta, pomodoro e formaggi. Un primo piatto gustoso e avvolgente, perfetto per gli amanti dei sapori decisi.
Ingredienti
- Pasta di grano duro360 g
- Pomodori pelati350 g
- Salsiccia fresca250 g
- Guanciale200 g
- Cipolla rossa150 g
- Tuorlo d'uovo83 pz (1411 g)
- Pecorino20 g
- Sale fineq.b.
- Olio EVOq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Per realizzare la pasta alla zozzona per prima cosa tritate finemente la cipolla e fatela appassire dolcemente in una casseruola con l'olio. Quando sarà trasparente unite la salsiccia, privata del budello e ben sgranata, insieme al guanciale. Fate rosolare fino a quando la salsiccia avrà cambiato colore.
1. Unite i pomodorini in scatola, salate, pepate e fate restringere il sugo, a pentola coperta, cuocendo per circa 15-20 minuti. Nel frattempo in una ciotola sbattete i tuorli con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il pecorino grattugiato. Dovrete ottenere una sorta di crema densa.
2. Lessate la pasta, scolatela al dente e trasferitela nella padella con il sugo. Fuori dal fuoco unite la crema di tuorli mantecando con poca acqua di cottura dei rigatoni, se necessario. Mescolate e trasferite nei piatti da portata. Servite la pasta alla zozzona con altro pecorino romano grattugiato, a piacere.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 12 feb 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.