Pasta allo scoglio


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Ammollo
Pasta allo scoglio fresca e saporita con frutti di mare, un piatto di mare ricco di gusto e profumi mediterranei.
Ingredienti
- Vongole veraci1 Kg
- Cozze1 Kg
- Scampi350 g
- Pasta di grano duro320 g
- Pomodoro ciliegino300 g
- Calamari300 g
- Olio EVO60 ml
- Prezzemolo50 g
- Vino bianco40 ml
- Aglio1 spicchio
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Per preparare la pasta allo scoglio mettete le vongole in uno scolapasta, passatele abbondantemente sotto l’acqua corrente fredda e mettetele in ammollo sempre in acqua fredda per eliminare la sabbia. Prendete le cozze, con un coltellino eliminate le impurità presenti sulle valve ed eliminate la barbetta che fuoriesce. Passatele con una paglietta in acciaio per rimuovere le impurità rimaste.
1. Fate scaldare metà dell’olio d’oliva in una padella capiente, aggiungete le cozze, fate lo stesso con le vongole, coprite con un coperchio e cuocete per circa 3-4 minuti o comunque fino a quando i gusci saranno completamente aperti. Quando i gusci sono tutti aperti, rimuovete dalla padella con una schiumarola e filtrate il fondo di cottura con un colino a maglie strette. Tenete il liquido di cottura da parte al caldo.
2. Procedete sgusciando le cozze e le vongole, avendo cura di tenere da parte alcuni pezzi ancora con il guscio da inserire poi nel piatto. Passate alla pulizia dei calamari eliminando la testa, le interiora e la pelle. Aprite la sacca con un coltello incidendone un lato e tagliate a striscioline. Prendete gli scampi e, con l’apposita forbice per gamberi, eliminate la parte più dura che li ricopre. Eliminate anche il filamento nero interno, ovvero l’intestino.
3. Lavate con cura i pomodorini e tagliateli a spicchi. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata e cuocete fino a quando l’acqua inizierà a bollire. In un’ampia padella antiaderente fate rosolare l’aglio nel restante olio. Quando l’aglio inizia ad imbiondire regolate di sale, aggiungete in padella i calamari, cuocete per circa 5 minuti e sfumate con il vino bianco. Quando l’alcol del vino è evaporato rimuovete dalla padella l’aglio, aggiungete i pomodorini e cuocete per altri 5 minuti. A questo punto l’acqua della pasta avrà iniziato a bollire, cuoceteci la pasta.
4. Nella padella con il sugo aggiungete gli scampi, regolate di sale e spolverizzate con un po’ di pepe. Scolate la pasta ancora al dente e aggiungetele nella padella con il sugo, bagnando al bisogno con il liquido di cottura delle cozze e delle vongole. Aggiungete infine anche le cozze e le vongole sgusciate. Quando tutti gli ingredienti sono perfettamente cotti spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 01 feb 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.