Pasta con crema di asparagi


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Un primo piatto cremoso e fresco: pasta con crema di asparagi e Parmigiano, arricchita dalle punte saltate al burro, scorza di limone e mandorle tostate. Eleganza primaverile in ogni boccone. #pasta #asparagi #pastacremosa #ricettaverdure #primopiatto #primaveraincucina #mandorle #parmigiano #cucinaitaliana #ricettasana #asparaguslovers #cremadeasparagi #pastavegetariana #cucinaromantica #foodinspo #homemadefood
Ingredienti
- Asparagi300 g
- Pasta di grano duro180 g
- Mandorle40 g
- Parmigiano reggiano DOP40 g
- Burro30 g
- Aglio1 spicchio
- Sale fineq.b.
- Olio EVOq.b.
- Scorza di limoneq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Lava bene gli asparagi, elimina la parte legnosa e separa le punte dal resto del gambo.
Taglia i gambi a rondelle e tieni le punte da parte.
1. In padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, rosola i gambi tagliati per 3–4 minuti.
Aggiungi un mestolino d’acqua calda o brodo vegetale, copri e cuoci altri 8–10 minuti, finché morbidi.
Elimina l’aglio, frulla i gambi con 1 cucchiaio d’olio e il Parmigiano grattugiato fino a ottenere una crema liscia. Regola di sale e pepe.
2. In un padellino, fai sciogliere il burro e salta le punte di asparago per 2–3 minuti a fuoco medio.
Aggiungi un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata a fine cottura.
3. n una padella antiaderente, senza olio, tosta le mandorle finché dorate e croccanti. Occhio a non bruciarle!
4. Cuoci la pasta al dente in abbondante acqua salata.
Scolala tenendo da parte una tazza di acqua di cottura.
Manteca in padella con la crema di asparagi, aggiungendo poca acqua di cottura per ottenere una consistenza vellutata.
5. Servi la pasta con le punte di asparago saltate, una grattugiata extra di scorza di limone, le mandorle tostate e, se vuoi, una spolverata finale di Parmigiano o pepe nero.
6. Puoi aggiungere qualche foglia di basilico fresco o menta per un tocco aromatico.
Se vuoi una nota più intensa, sostituisci parte del Parmigiano con pecorino stagionato.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 27 giu 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.